Nomi per pesci rossi: come chiamare i nostri pets acquatici? Hai deciso di prendere un animale domestico. Magari è il primo per testare la resistenza dei tuoi figli nel prendersi cura di un’altra creatura e hai deciso di optare per un pesciolino rosso, perché alla fine è facile occuparsene.
Hai preso un acquario adatto alle esigenze di questo animaletto, rigorosamente con il filtro per il ricambio dell’acqua, hai comprato il mangime ideale per la sua salute, magari hai anche acquistato anche delle decorazioni per allietare la sua casa e tutto il necessario per pulire l’acquario. Cosa manca? Una cosa c’è: quali nomi per pesci rossi hai pensato per scegliere il suo? Come per tutti gli, anche quando arriva in casa un pesce rosso dobbiamo pensare a un nome.
Ogni componente della famiglia può mettere la sua proposta, scritta a chiare lettere su un bigliettino chiuso, dentro un cappello, dal quale poi estrarre, in una cerimonia ufficiale davanti all’acquario, quello che sarà il nome. Questo è il modo più facile e veloce per poter scegliere il nome al pesce rosso e mettere d’accordo tutti quanti, perché sarà la sorte a decidere.
- Se invece vogliamo fare un’operazione un po’ più democratica, ognuno pensa al suo nome e poi si mette ai voti: ognuno deve dare al nome un punteggio da 1 a 5, vince quello con il numero più alto.
- E nel caso si può andare anche allo spareggio.
- O eventualmente si può far decidere a qualcuno di esterno.
- Se hai o Siri sul telefono, chiedi all’assistente vocale di scegliere al posto tuo.
O di dire un numero: quello corrispondente al bigliettino estratto vince. Già, ma cosa scrivere nel bigliettino? I nomi per pesci, maschi o femmine, sono davvero tanti. Ad esempio cominciamo con i nomi per pesci femmine :
Alga Ariel Belle Branchia Buffy Ginger Luna Pinna Regina Rosa Sugar Suri Sweet Val
E i nomi per pesci maschi ?
Blu Branchia Bruce Coco Dory Funny Lollo Nemo Ocean Pikatchu Prince Sun Snoopy Tom
Buona scelta! : Nomi per pesci rossi: come chiamare i nostri pets acquatici?
Come ascoltano i pesci?
Udito e linea laterale – Sebbene i pesci non abbiano l’orecchio esterno, sono tuttavia in grado di udire: gli organi dell’udito sono localizzati nella parte posteriore del cranio. Attraverso esperimenti si è appurato che i pesci percepiscono i suoni che hanno una frequenza compresa tra i 16 e i 7.000 hertz.
Come si chiamano gli arti dei pesci?
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Le pinne sono gli organi di locomozione di molte specie animali acquatiche.
Come si chiamano i pesci piccoli?
Con il termine avannotto si intende indicare i pesci appena nati, dal momento in cui assumono le sembianze dell’adulto, una volta superata la fase larvale. Il termine, nonostante venga utilizzato prevalentemente per indicare i pesci di acqua dolce, può essere riferito anche a piccoli pesci di acqua salata.
Come acchiappare i pesci?
10 Modi per Catturare un Pesce Senza Usare una Canna da Pesca Ci vuole pratica, ma puoi catturare un pesce senza usare costose canne e mulinelli. Ci sono molti modi ingegnosi che le persone hanno escogitato nel corso di migliaia di anni, qui ci sono solo alcuni dei modi di catturare un pesce senza una canna da pesca.
- 1 Procurati della lenza, annoda un amo (e un piombino, se necessario) a essa.
- 2 Metti un’esca all’amo.
- 3 Stai vicino al bordo dell’acqua, o di un ponte o della barca, e lascia penzolare la lenza nell’acqua.
-
- 4
- Strattona la lenza per fissare l’amo quando viene morso, poi tira su il pesce.
- Pubblicità
- 1 Taglia la parte superiore di una bottiglia per bibite da 2 litri, o di un’altra bottiglia con la cima a forma di imbuto.
- 2 Reinserisci la parte superiore con il beccuccio della bottiglia dentro il cilindro della parte inferiore della bottiglia e fissalo con della colla a caldo.
- 3 Colloca delle esche e delle piccole pietre (per affondarla) nella bottiglia.
- 4 Annoda una lenza alla bottiglia, abbastanza lunga da raggiungere il fondo dell’acqua quando stai pescando.
- 5 Getta la bottiglia nell’acqua, provando a “guidarla” in modo che si adagi sul fondo.
- 6 Tira su la bottiglia “trappola per pesci” dopo una o due ore e vedi se qualche pesce ha nuotato attraverso l’apertura ed è rimasto intrappolato all’interno. Dovresti usare lo stesso principio per creare una trappola più grande, utilizzando delle assi di legno o della rete metallica, per catturare pesci più grandi. Pubblicità
- 1 Acquista una trappola per sanguinerole in un negozio all’aperto locale. Vengono fornite in differenti forme e stili, quindi chiedi a un impiegato il tipo migliore per te.
- 2 Procurati l’esca. Mettere l’esca in questo tipo di trappole è davvero semplice. Puoi usare qualsiasi cosa, da una manciata di patatine fritte al cibo scaduto del tuo frigo. Hai solo bisogno di qualcosa che sprigioni un forte odore e attragga il pesce nella trappola. Pubblicità
- 1 Acquista o costruisci un arpione (o un arco con frecce per la pesca).
- 2 Annoda una lenza all’arpione, così potrai recuperarlo dopo averlo gettato.
- 3 Trova un luogo sulla spiaggia dove poter nascondere la tua figura dai pesci che passano.
- 4 Getta l’arpione ai pesci mentre nuotano. Ci vorrà della pratica, dal momento che la luce nell’acqua si piega, rendendo necessario regolare la mira per compensare. Pubblicità
- 1 Porta con te un lungo bastone (un bastone spesso frutterà migliori risultati, ma sarebbe meno agevole da portare).
- 2 Quando il pesce si avvicina, bastonalo per paralizzarlo. Ripeti questo passaggio ripetutamente se lo manchi alla prima prova.
- 3 Questo richiede della pratica, in quanto la luce si piega in acqua, rendendo necessario regolare la mira per compensare.
-
- 4
- Non usare questo metodo a meno che tu davvero non abbia altra scelta.
- Pubblicità
- 1 Usa una lattina o un bastone spesso come bobina per tenere la lenza.
- 2 Avvolgi la lenza sulla bobina. Avvolgila attentamente, per non creare grovigli.
- 3 Annoda un peso all’estremità della lenza e un amo a circa 30 cm dal peso.
- 4 Afferra la lenza a circa mezzo metro dall’estremità e falla volteggiare sulla testa (come una fionda antica), rilasciandola verso il tuo obiettivo.
- 5 Punta l’estremità della bobina, mentre porti in su la lenza, verso l’obiettivo, così che la lenza possa facilmente sgusciare fuori dall’estremità della bobina.
-
- 6
- Mantieni la lenza e, quando un pesce morde, tirala su, riavvolgendola alla bobina per evitare che si aggrovigli.
- Pubblicità
- 1 Acquista o cattura vermi, grilli, mosche o altri insetti.
- 2 I pesci amano alcuni tipi di verdure (mais, sedano, carote, lattuga, piselli).
- 3 Accontentati di una foglia, o di qualche altra pianta che trovi; le tife funzionano bene.
- 4 I gamberetti attraggono i pesci grandi.
-
- 5
- Anche i piccoli pesci di cui non hai bisogno o che muoiono possono essere usati come esca.
- Pubblicità
- 1 Procurati una bottiglia di acqua pulita.
- 2 Riempila a metà con esche di tua scelta.
- 3 Aggiungi un amo all’interno e perfora la parte superiore della bottiglia d’acqua per tenere anche la bottiglia con un altro gancio.
- 4 Annoda la lenza ai ganci.
-
- 5
- Quando senti uno strappo, strattona la lenza e tira su il pesce, la bottiglia e tutto il resto.
- Pubblicità
Questo è un metodo usato da Bear Grylls durante una permanenza senza attrezzatura nelle Highlands scozzesi.
- 1 Cerca un’area ristretta tra due laghi o due masse d’acqua, o un restringimento in un torrente, ecc.
- 2 Cerca delle grandi rocce e crea una piccola strada rialzata attraverso l’area ristretta. Lascia una piccola apertura nel mezzo di questa strada rialzata. Adesso questo piccolo foro è l’unica via attraverso la strada rialzata.
- 3 Colloca una rete, una busta di plastica o un altro oggetto che faccia da trappola su un lato del foro. Fissala giù con una roccia all’interno. Mantienila aperta con un bastone o un altro oggetto (un pesce dev’essere in grado di nuotarci dentro). Questo crea la trappola per farci nuotare dentro il pesce. Adesso tutto quello che hai bisogno di fare è incoraggiare il pesce a nuotare in questa direzione.
- 4 Lancia delle rocce o colpisci l’acqua sotto la trappola. Se è un lago, lancia rocce quanto più riesci verso il centro. Se è un ruscello, colpisci l’acqua con un ramo o lancia delle rocce. Questo incoraggerà i pesci a nuotare via dal trambusto, giù verso la trappola.
- 5 Smetti di fare trambusto. Vai a controllare la trappola. Se dentro c’è un pesce, recuperala rapidamente e con attenzione ponila sulla riva. Se no, torna a fare trambusto fino a che un pesce non nuota nella trappola. Pubblicità
- 1 Trova qualcosa che sia colorato in modo brillante. Potrebbe essere qualsiasi oggetto, dai pezzi e i pesi di plastica, ai chiodi smaltati o ai bastoni verniciati.
- 2 Se vuoi che il pesce resti vivo, annoda l’oggetto che brilla a un lungo ramo. Se non lo vuoi vivo, annoda un amo al ramo e attacca l’oggetto all’amo.
- 3 Procurati una bobina senza fili o cavi. Premi la bobina contro il ramo.
- 4 Stendi due fasci di gomma sulla punta del ramo fino a che non tengono la superficie e il fondo della bobina stretti al ramo.
- 5 Riannoda l’estremità libera della corda alla bobina.
-
- 6
- Falla penzolare in acqua e frusciare dolcemente.
- Pubblicità
Adescare il pesce con del mangime (mangime per polli o conigli, o farina di mais) qualche volta aiuta ad attirarlo.
Pubblicità
- Non inclinarti sull’acqua e non starci sopra se non sei un nuotatore capace.
- Non avvolgerti mai la lenza attorno alle mani, ai polsi o ad altre parti del corpo. Un pesce molto grande potrebbe causare dei tagli seri con uno scatto improvviso.
- Indossa un giubbotto di salvataggio quando provi questi metodi.
- Anche un nuotatore capace può soffrire di ipotermia se cade in acqua fredda.
Pubblicità wikiHow è una “wiki”; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.