Preparazione –
- Come utilizzare la gelatina in fogli preparazione. Ponete i fogli di gelatina a pezzetti in una ciotola con acqua fredda fino a ricoprirli completamente e lasciateli in ammollo per 10 minuti o fino a che risulteranno molto morbidi. A questo punto potete strizzare la gelatina ammorbidita e aggiungetela, fuori dal fuoco, a un liquido come panna, latte o brodo ad esempio e infine, a fiamma dolce, mescolatela fino ad averla completamente sciolta. Poi basterà lasciarla intiepidire prima di aggiungerla agli ingredienti della della ricetta, Completata la preparazione lasciate rassodare, il dolce o il salato, in frigo per almeno 2-3 ore prima di servire. La gelatina in polvere si diluisce come per i fogli e basterà mescolarla perfettamente fino ad avere un composto liquido poi si procede come sopra.
- Per un ottimo utilizzo considerate che ogni litro di composto liquido richiede 20-25 g di colla di pesce. Ogni foglio in genere pesa 2 g quindi: 1 foglio (2 g) rassoda fino a 200 ml di liquido 3 fogli (6 g) rassodano fino a 5-600 ml di liquido 5 fogli (10 g) arrivano a rassodare un litro di liquido.
- Ovviamente se vi interessa una consistenza più sostenuta occorre aumentare un po’ la dose, senza però esagerare Ia dose di liquido ideale per ammollare la gelatina è : 100 ml, di acqua fredda per ogni foglio da 2 g Per la preparazione di patè la dose indicata è 6 fogli (12 g) in 500 ml di liquido Per la preparazione di piatti dalla consistenza cremosa (budini) la dose indicata è 5 fogli (10 g) per ogni 500 ml. di liquido Per la preparazione di piatti da essere capovolti (aspic) la dose è 8 fogli (16 g) in 500 ml di liquido. Facile vero? Salvatevi questi suggerimenti per come utilizzare la gelatina in fogli per tutte le vostre preparazioni sia dolci che salate.
Come sciogliere i fogli di colla di pesce?
Come sciogliere la colla di pesce – Usare la colla di pesce è molto semplice. Mentre quella in polvere si utilizza direttamente, se abbiamo acquistato la colla di pesce in fogli dobbiamo prima reidratarla, perché si tratta di un prodotto essiccato. Basta immergere il numero di fogli di colla di pesce previsti dalla ricetta in acqua fredda e lasciarli a bagno, completamente immersi per almeno 10 minuti.
Dove sciogliere la colla di pesce?
La colla di pesce in polvere deve essere sciolta in acqua fredda e poi messa in un pentolino su fuoco con fiamma bassa in modo che scaldandosi pian piano si possa sciogliere completamente senza che si formino grumi.
Quanto pesa un foglio di colla di pesce paneangeli?
Formati disponibili. Busta singola da 12 g che contiene 6 fogli da 2g.
Quanta gelatina in polvere per litro?
Preparazione –
- Come utilizzare la gelatina in fogli preparazione. Ponete i fogli di gelatina a pezzetti in una ciotola con acqua fredda fino a ricoprirli completamente e lasciateli in ammollo per 10 minuti o fino a che risulteranno molto morbidi. A questo punto potete strizzare la gelatina ammorbidita e aggiungetela, fuori dal fuoco, a un liquido come panna, latte o brodo ad esempio e infine, a fiamma dolce, mescolatela fino ad averla completamente sciolta. Poi basterà lasciarla intiepidire prima di aggiungerla agli ingredienti della della ricetta, Completata la preparazione lasciate rassodare, il dolce o il salato, in frigo per almeno 2-3 ore prima di servire. La gelatina in polvere si diluisce come per i fogli e basterà mescolarla perfettamente fino ad avere un composto liquido poi si procede come sopra.
- Per un ottimo utilizzo considerate che ogni litro di composto liquido richiede 20-25 g di colla di pesce. Ogni foglio in genere pesa 2 g quindi: 1 foglio (2 g) rassoda fino a 200 ml di liquido 3 fogli (6 g) rassodano fino a 5-600 ml di liquido 5 fogli (10 g) arrivano a rassodare un litro di liquido.
- Ovviamente se vi interessa una consistenza più sostenuta occorre aumentare un po’ la dose, senza però esagerare Ia dose di liquido ideale per ammollare la gelatina è : 100 ml, di acqua fredda per ogni foglio da 2 g Per la preparazione di patè la dose indicata è 6 fogli (12 g) in 500 ml di liquido Per la preparazione di piatti dalla consistenza cremosa (budini) la dose indicata è 5 fogli (10 g) per ogni 500 ml. di liquido Per la preparazione di piatti da essere capovolti (aspic) la dose è 8 fogli (16 g) in 500 ml di liquido. Facile vero? Salvatevi questi suggerimenti per come utilizzare la gelatina in fogli per tutte le vostre preparazioni sia dolci che salate.
Cosa si può utilizzare al posto della colla di pesce?
Come sostituire la colla di pesce: le alternative – Tutti coloro che preferiscono prodotti di origine vegetale, che non si trovano bene con la colla di pesce o che non si fidano, hanno una tripla scelta: l’agar-agar, la carragenina e l’albume.