Quanto Costa Un Pesce Neon?

Quanto Costa Un Pesce Neon
Quanto costa? – Da quando si è riuscito a superare il problema della riproduzione in cattività vengono prodotti moltissimi esemplari riducendo notevolmente il prezzo di questi pesci. Nei principali negozi fisici e online il prezzo si aggira intorno a 1 euro per ogni esemplare,

Quanti pesci neon in 20 litri?

Ciao. Io ti consiglio 5 neon e qualche caridina. Il problema è che di pulitori di dimensioni contenute per un 20 litri ci sono o cory o caridine. Gli altri o diventano troppo grossi o sono troppo delicati.

Quanti pesci neon in 30 litri?

Quanti tetra neon in una vasca da 30 litri? – I tetra neon sono una scelta popolare per gli acquari grazie ai loro colori vivaci e alla loro natura pacifica. Sono anche relativamente facili da curare, il che li rende una buona opzione per gli acquariofili principianti.

  1. Quando si tratta di rifornire una vasca, è importante considerare le dimensioni dei pesci e le dimensioni della vasca I tetra neon sono pesci relativamente piccoli, quindi possono essere tenuti in vasche da 30 litri.
  2. In realtà, una vasca più piccola è spesso migliore per i tetra neon, perché può contribuire a ridurre i livelli di stress e a renderli meno suscettibili alle malattie.

Quando si sceglie il numero di tetra neon da inserire in una vasca da 30 litri, è importante considerare gli altri tipi di pesci che condivideranno lo spazio. Una buona regola è quella di prevedere 1-2 litri d’acqua per ogni pesce. Ciò significa che una vasca da 30 litri può ospitare comodamente 15-20 tetra neon.

Quanto tempo vive un pesce neon?

Quanto tempo vive un Pesce Neon? – L’aspettativa di vita di un Pesce Neon è di circa 4 – 5 anni, anche se molti ritengono che in natura possa addirittura vivere per circa 10 anni. Naturalmente quando si parla di longevità di un pesce, i fattori ambientali e la loro cura sono estremamente importanti. Non va sicuramente sottovalutata un’alimentazione sana.

Quanti pesci neon in 80 litri?

Quanti neon in 80 litri netti? – AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia! 
 Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.

 Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi. Per farlo premi su Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il che ti consigliamo di leggere attentamente. Ti consigliamo inoltre di leggere le per apprendere le funzionalità principali del forum. Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il,

table>

Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

table>

table>

22-05-2008, 12:57 # Guppy

  • Registrato: Feb 2008
  • Città: Pescara
  • Acquariofilo: Marino

Età : 36 Messaggi: 468 Post “Grazie” / “Mi Piace” Mentioned: 0 Post(s) Feedback Annunci Mercatino: 0 – –

/td>

Quanti neon in 80 litri netti? Ciao ho un acquario di 80 litri netti e vorrei sapere quanti neon posso mettere.aggiungo ke è in maturazione e aspetto cm da voi consigliato 4 settimane !! I valori dell acqua non li ho disponibili perchè aspetto almeno 10 giorni a farli cmq m sono gia attrezzato con impianto co2 visto che il pH dell acqua del mio rubinetto è all incirca a 8 ! Come pulitori vorrei mettere 4 corydoras e un ancistrus! Grazie

/td>

table>

23-05-2008, 11:11 # Guppy

  1. Registrato: Feb 2008
  2. Città: Pescara
  3. Acquariofilo: Marino

Età : 36 Messaggi: 468 Post “Grazie” / “Mi Piace” Mentioned: 0 Post(s) Feedback Annunci Mercatino: 0 – –

Nessuno sa rispondermi? Non vorrei seguire le regola del numero di centimetri di pesce in litri. Dite che 20 ci possono stare perchè vorrei fare un bel branco

24-05-2008, 19:49 #
Plancton Registrato: May 2008 Messaggi: 46 Post “Grazie” / “Mi Piace” Mentioned: 0 Post(s) Feedback Annunci Mercatino: 0 – –

Dipende che altri pesci vuoi inserire,di solito 15 vanno bene con una koppia di ciclidi Ciao puni _ No Mbuna?.No party.

25-05-2008, 20:03 #
Ospite Messaggi: n/a Post “Grazie” / “Mi Piace” Mentioned: Post(s) Annunci Mercatino: – –

Ciao. In 80 litri potresti mettere una ventina di cardinali oppure 20 neon. Se leggi le schede, noterai che necessitano di valori leggermente differenti. In ogni caso, controlla il valore del KH dell’acqua di rubinetto, nella tua vasca dovrebbe essere a 4.

25-05-2008, 22:14 #
Guppy

  • Registrato: Feb 2008
  • Città: Pescara
  • Acquariofilo: Marino

Età : 36 Messaggi: 468 Post “Grazie” / “Mi Piace” Mentioned: 0 Post(s) Feedback Annunci Mercatino: 0 – –

Grazie x la risposta ilconte !!Infatti volevo mettere 25 neon ma nn sapevo se erano troppi e li preferisco ai cardinali essendo neofita.cmq vorrei avere un pH sui6.7 e cm consigli tu opterò per l octocinclus ! Grazie

26-05-2008, 14:20 #
Ciclide

  1. Registrato: Apr 2007
  2. Città: Casamarciano
  3. Collaboratore azienda: Si
  4. Acquariofilo: Dolce/Marino
  5. N° Acquari: 2

Età : 38 Messaggi: 1.817 Post “Grazie” / “Mi Piace” Mentioned: 1 Post(s) Feedback Annunci Mercatino: 0 – –

se non hai co2 regolati con la torba e moderati con la luce

27-05-2008, 00:50 #
Ospite Messaggi: n/a Post “Grazie” / “Mi Piace” Mentioned: Post(s) Annunci Mercatino: – –

table>

Originariamente inviata da MatteoS86 Grazie x la risposta ilconte !!Infatti volevo mettere 25 neon ma nn sapevo se erano troppi e li preferisco ai cardinali essendo neofita.cmq vorrei avere un pH sui6.7 e cm consigli tu opterò per l octocinclus ! Grazie

Di niente, è un piacere dare qualche consiglio, se possibile. Non capisco come mai tu preferisca i neon ai cardinali per il fatto di essere un neofita: da questo punto di vista, non cambia nulla. Più o meno tutti i pesci (discus esclusi) necessitano delle stesse cure.

table>

,,,

table>

Regole d’invio
  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  • il codice HTML è disattivato

/td>

Page generated in 0,18469 seconds with 14 queries : Quanti neon in 80 litri netti? – AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

Quali pesci vanno d’accordo con i neon?

Neon e socializzazione Ricorda però che eventuali pesci di specie diverse dal neon non devono vederli come prede ed è inoltre necessario che abbiano esigenze e cure simili. Tra i pesci adatti alla socializzazione vi sono i platy, i guppy, i loricaridi e altri tipi di caraciformi.

Quante ore di luce per pesci?

Per quanto tempo deve rimanere accesa la luce dell’acquario? – Una durata dell’illuminazione di 8-10 ore è l’ideale. Ciò garantisce il rispetto del ciclo giorno-notte. Le piante necessitano di un periodo di illuminazione minimo di 6 ore per essere in grado, ad esempio, di effettuare una fotosintesi sufficiente.

Assicurati che l’illuminazione non superi le 12 ore. Negli acquari d’acqua dolce è anche possibile fare una piccola pausa fino a 4 ore durante le quali la luce può rimanere spenta. Si consiglia di evitare questa pausa con gli acquari marini. Un consiglio Per i pesci e le piante gradiscono l’alba ed il tramonto.

Per riprodurli in modo artificiale, assicurati di accendere e spegnere le lampade LED o i tubi fluorescenti dell’acquario o programma un timer.

Come dormono i pesci neon?

Quanto Costa Un Pesce Neon Come si fa a capire se il pesce sta dormendo? – Essendo sprovvisti di palpebre i pesci non hanno mai gli occhi chiusi, per cui non sperate riconoscere un pesce d’acquario addormentato facendo caso a questi ultimi. Un segnale da osservare è la sua andatura, se è flemmatica e l’animale è quasi fermo con tutta probabilità starà dormendo; idem se diventa meno sensibile agli stimoli esterni,

Fate una prova con il vostro e provate a dargli del mangime quando è fermo sul fondo dietro ad una decorazione: con molta probabilità avrà i riflessi più lenti e non si getterà a capofitto sul cibo! La lentezza degli spostamenti e il battito cardiaco ridotto indicano che il suo metabolismo si è ridotto e che di conseguenza sta risparmiando energia per far riposare il corpo.

Alcuni pesci, come il tonno e gli squali, continuano a nuotare nonostante stiano dormendo, poiché questa è l’unica maniera per fare in modo che l’acqua passi attraverso le branchie e possano quindi continuare a respirare. In linea di massima tutti i pesci che vivono negli di casa tendono a giacere immobili sul fondo o vicino alla superficie dell’acqua e a dormire di giorno.

Come tenere i pesci neon?

Quanto Costa Un Pesce Neon Habitat dei pesci neon – I pesci neon sono originari del Sud America e, in particolare, vivono nelle acque del Rio delle Amazzoni; nel loro habitat naturale nuotano in aree di acqua scura con vegetazione e radici dense, per questo motivo per vivere bene hanno bisogno di una vasca di almeno un metro di lunghezza e con abbondanza di posti nascosti (piante, rocce) a bassa luce.

  1. Le temperature ideali sono comprese tra i 20 ed i 26 gradi, con ph un compreso tra 6 e 7.
  2. Vi suggeriamo, inoltre, di evitare di inserire il Neon in un acquario appena installato, perché non tollera i cambiamenti che si verificano durante il ciclo di avvio.
  3. Non solo, una delle principali cause di malattie incurabili dei pesci Neon, infatti, sono propri gli sbalzi di temperatura.

Il Neon è un pesce pacifico e ama nuotare in branco, per cui ha bisogno di vivere in un gruppo di sei o più esemplari, altrimenti potrebbe stressarsi e ammalarsi. Quanto Costa Un Pesce Neon

Quanto cibo dare ai pesci neon?

dubbi sulla quantità di cibo per neon e cory – AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino Visualizza la versione completa : ciao a tutti fino a poco tempo fa avevo solo pesci rossi, poi ho avuto modo di prendere un’nuovo acquario usato 🙂 e ho trasferito le rosse in 1oo lt.

e nel vecchio juwel 60 ho messo 4 cory e 10 neon. qui 2 foto (non troppo ben riuscite purtroppo) http://i76.photobucket.com/albums/j36/GOM6699/casa/DSC02015.jpg http://i76.photobucket.com/albums/j36/GOM6699/casa/DSC02006.jpg Ho messo ghiaietto finissimo chiaro e in un’angolo in fondo invece nero (quello racchiuso dal muro di terracotta) e in questa “terrazza” legg.

rialzata ho messo le piante Mentre con le rosse mi so ormai regolare bene, non riesco a capire bene quanto dovrei dare a neon e cory. I primi giorni o provato con le scaglie, ma i neon non ne hanno voluto sapere di salire su e mangiare, però ho visto che quando butto dentro la pastiglietta per i cory vi si avventano pure loro.

Per il momento do una pasticca per pesci da fondo alla mattina e una alla sera, mangiano tutti con gusto, i neon fanno su e giu cacciando i fiocchetti che si staccano, o, insieme ai cory sembrano un branchetto di lupi che sbranano la preda 😀 Li ho da ormai 10 giorni e sembrano stare bene, ma ho ancora dubbi se questa alimentazione vada bene, e sopratutto sulle quantità.

Una pasticca basta? le 2 che do sono troppe? Altro dubbio: i valori dell’acqua sono ok, il juwel 60, tolti fondo e deco conterrà un 50/55 lt. – 10 neon e 4 cory sono ok o gia troppi? vorrei aggiungere altri 5 neon, ma ho paura di esagerare – anche se un conoscente di mio marito insiste che potrei tenerne anche ca.20, ma ho seri dubbi.

  • Mica è 4 litri ogni cm di pesce ca.?) grazie in anticipo per ogni consiglio possiate darmi, Leila I neon probabilmente sono ancora troppo timidi per salire a mangiare.
  • La regola dei 4 litri per pesce è una bufala (varrebbe a dire che potresti mettere un pesce da 25 cm in 100 litri o un neon da un cm in 4).

La quantità di mangime da dare, personalmente, la calcolo a tempo. Ovvero, somministro scaglie in piccola quantità, che i pesci consumano in una trentina di secondi. Aspetto qualche minuto e rifaccio. Tutto questo per 3 volte. In questo modo, il cibo viene consumato tutto e sul fondo non cade nulla che possa marcire, nonostante i Cory.

  • La cosa più sbagliata in acquario da fare è sovralimentare, sia per la salute dei pesci che per quella dell’acqua.
  • Quindi aspetta solo che si ambientino e, soprattutto, imparino a riconoscerti.
  • Vedrai che non vedranno l’ora di incontrarti per mangiare 😉 Ciao Mac, e grazie mille per la risposta 🙂 Proverò a fare come mi hai consigliato, magari provo ad alternare, ogni tanto una pastiglietta e gli altri giorni fiocchi.

Infatti finora cmq non è rimasta mai una mezza bricciolina delle pastigliette, anzi, dato il movimento dell’acqua qualcosa finisce anche sempre sulle piante, una volta che si è sciolta un po, poi vedo i cory per ore che sembrano mucche al pascolo, intenti a ripulire le foglie una ad una 🙂 🙂 Quello della timidezza l’ho notata.il primo giorno panico totale, poi dopo 2 o 3 giorni hanno iniziato a rilassarsi, e ora già capiscono ce quando arrivo io arriva pure il cibo.

Ovviamente non credo potranno mai raggiungere l’entusiasmo delle mie 4 rosse, ma potremo diventare “amici” :-)) Quindi dici che non ho affollato troppo l’ambiente? menomale 🙂 e dire che quella dei “4 litri” la sento tanto spesso.non si finisce mai di imparare. salutoni e grazie, Leila Gom6699, forse 2 pastiglie al giorno pe ri cory sono un po’ troppe! Almeno da quel che ho sempre letto sul forum, io somministro mezza pasticca ogni 2 giorni per 4 cory, dato anche che spesso mangiano i residui di cibo che si depositano sul fondo e almeno una volta alla settimana sostituisco la pasticca con mezza rondella di zucchina bollita.

Per i neon, invece, ho avuto il tuo stesso problema #06, ho risolto così: compro cibo specifico per pesci piccoli, lo stesso che si usa per i guppy e lo spruzzo in acqua con una siringa senza ago. I miei non amano molto i fiocchi. Alle volte sempre con una siringa gli do dei pezzettini di pesce crudo: alici, orata, pesce persico e sembrano gradire molto.

Quanti neon in 50 litri?

Domanda di: Bernardo Lombardi | Ultimo aggiornamento: 3 agosto 2022 Valutazione: 4.4/5 ( 13 voti ) Neon cardinale Questi pesci richiedono un serbatoio minimo di 50 litri. È meglio allevarli in un branco di 8-10 individui. L’acquario non dovrebbe essere troppo illuminato.

Quanto costa il pesce guppy?

I clienti che hanno comprato questo prodotto hanno anche comprato

GUPPY FEMMINA COLORI ASSORTITI md 2,25 € * NEON PARACHEIRODON INNESI Md 1,55 € *
CORYDORAS PALEATUS 4,20 € * GUPPY FEMMINA ENDLER 2,45 € *

Quanti pesci neon in 200 litri?

200l. Quanti pesci? – AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino Visualizza la versione completa : Caterphyll 18-10-2005, 19:17 Ciao a tutti, ho appena comprato un’acquario da 200l e volevo sapere quanti pesci potrebbero starci. i pesci sarebbero di taglia media, e dato che mi hanno detto che all’incirca ci starebbero 100 neon, ho pensato che dei miei ce n’enterebbero una ventina.

  • Almeno finché non crescono.
  • 13 risp grazie ciao robi1972 18-10-2005, 19:32 100 neon in 90 litri? #19 #19 #19 Non ci siamo proprio, sarebbe un disastro.
  • Che tipo di pesci vuoi mettere? Caterphyll 18-10-2005, 19:39 scalari, squaletti (eventualmente anche carassi).
  • Poi purtroppo non mi ricordo bene i nomi, ma come vedi ci avviciniamo come taglia.

ma starebbero proprio scomodi secondo te?#23 Caterphyll 18-10-2005, 19:45 scusate, mi sono sbagliato, è di 200l non di 90. :-)) robi1972 18-10-2005, 19:59 200 è un po’ diverso (comunque 100 neon sono troppi anche per 200 litri). Scalari ce ne metterei una coppia con un bel branchetto (10) di rasbore per esempio.

  1. I carassi sono pesci d’acqua fredda che non sono compatibili con gli altri.
  2. Gli squaletti diventano molto grandi e li eviterei.
  3. Aggiungerei anche un gruppetto di corydoras se hai un fondo particolarmente sottile.
  4. Mettere tante piante e pochi pesci non fa altro che facilitare la vita del proprietario.
  5. Digitalhawk 18-10-2005, 20:17 si ma prima di mettere i pesci lo sai che devi far maturare il filtro x 2/3 settimane? cmq anche 2 coppie di scalari secondo me non ci stanno scomode! Caterphyll 18-10-2005, 21:08 Bè.

io penso che 10l per pesce non sia poco. come metterlo in 6 bottiglie d’acqua circa -28d# ma con i carassi non possono convivere per il fatto dell’acqua, vero? poi dicono che si mangiano anche le piante (ma casomai prenderò quelle più robuste). cmq lo faccio filtrare da domani per una settimana, e quando i valori sono a posto allora ci metto i pesci.

  1. Allora in tutto quanti ce ne dovrei mettere secondo voi? e gli scalari e gli squaletti crescono molto (perché questo cambia un po’ di cose :-)) ) a presto Stefano1963 19-10-2005, 02:02 CASZ, leggi le risposte attentamente.
  2. A) Il filtro deve maturare minimo 3 settimane.
  3. B) i carassi sono pesci d’acqua fredda, mangiano le piante e gli altri pesci piccolini c) tutti gli altri pesci che hai nominato sono tropicali d) gli Scalari sono sudamericani, diventano grandi e si papperebbero le rasbore (asiatiche).

e) gli squaletti diventano enormi f) Fatti un giro nelle schede di AP e comincia a guardarti i “carassius” (pesci rossi) così ti fai un idea di dove devono stare ecc. ecc. Poi ti guardi le schede degli altri pesci e ti regoli di conseguenza. Secondo la vecchia regola, per popolare una vasca devi calcolare 1 L di acqua per ogni cm di pesce.

  1. Quindi se i tuoi pesci sono lunghi madiamente ad es.6 cm fai 200/6=33,3 pesci #19,
  2. Ma,ovviamente, puoi fare una cosa più precisa controlando la taglia max raggiunta a maturità dai pesci da te scelti e sottraendo di volta in volta i L d’acqua relativi fino ad esaurire i 200 L.
  3. 36# Un consiglio, se proprio vuoi mettere gli scalari, comprali molto giovani e farli convivere da subito con tutta la comunità di pesci (inseriscili semmai per ultimi): a volte tendono ad essere aggressivi! -04 Ti consiglio di prendere un pesce che è di una simpatia incredibile ed è un fantastico pulitore: Acanthopsis choirorhynchus meglio noto come pesce testa di cavallo.

Vedrai ti divertirà!!! Enrico ma scusate gli squaletti che nome originale hanno? sono legali in italia? ciao e grazie Caterphyll 19-10-2005, 16:50 certo, squaletto è solo il nome, dovrebbe essere il Labeo http://www.amicidicasa.com/photo-dolce/47-84.jpg ma, se non ci metto i carassi, quante diverse speci di pesci potrei metterci? non ascoltare le regole assurde dei cm/l.

#07 secondo la tua regola enricoV un pesce di 50cm potrebbe stare in una acquario da 50l. 😀 prima di pensare a quante specie e quanti pesci fatti un giro su acquaportal e su walterperis.it.quando ti sarai letto attentamente tutto sarà il momento di fare domande a cui non hai trovato risposta. fumettioriginali 19-10-2005, 17:56 La regola dei cm/litri a me non piace e quoto franz alla grandissima.

In 200L ci si può divertire alla grande, l’unico neo secondo me è che non deve essere preso come primo acquario perchè vederlo così grande per chi è all’inizio viene voglia di riempirlo. Io personalmente consiglio, guppy-platy & co visto che oltre ad essere belli si riproducono facilmente e sono molto pacifici, nulla vieta che un neofita può inserire quello che vuole anche i Discus.

Un consiglio, scegli la famiglia di pesciolini che ti piace e popola con molta calma, mi raccomando non fare come una persona che ho conosciuto dal pescivendolo dopo aver fatto maturare il suo 200L ha comprato circa 100 euro di pesci (non erano Discus), aveva più buste della spesa lui che io quando esco dal supermercato.

Nel vederlo volevo fermarlo ma mi sarei inamicato il mio amico pescivendolo. Alla prossima Pietro non ascoltare le regole assurde dei cm/l. #07 secondo la tua regola enricoV un pesce di 50cm potrebbe stare in una acquario da 50l. 😀 prima di pensare a quante specie e quanti pesci fatti un giro su acquaportal e su walterperis.it.quando ti sarai letto attentamente tutto sarà il momento di fare domande a cui non hai trovato risposta.

  • Il fatto che un pesce da 50 cm non stia in un acquario di 50 L non è un discorso che possa calzare con la “vecchia regola” ;-),
  • E’ ovvio che questa non è una regola perfetta ma almeno da un minimo di risposta alla domanda di Casz (e finora anche l’unica #19 ).
  • Per me ha funzionato :-)),va da sè che è fondamentale che Casz si documenti su quali specie sono adatte a vivere con la tipologia d’acqua che sceglierà e che dovrà documentarsi su che tipi di pesci possono coabitare pacificamente in un acquario di comunità.

#18 Caterphyll 19-10-2005, 20:53 grazie 1000! -11 30 pesci. ci sarà da divertirsi :-)), grazie per i consigli sui pesci, ora valuterò. certo se non si riproducessero (e restassero piccoli) sarebbe meglio. -05 a presto mignolo451 19-10-2005, 20:57 certo se non si riproducessero (e restassero piccoli) sarebbe meglio.

  1. Certo non è un bel presupposto per avviare una vasca 😀 😀 30 -05 se fossero cardinie potrebbe andare bene.
  2. Ti sei fatto un giro su walterperis.it? Caterphyll 21-10-2005, 14:00 gli scalari della foto di peris fanno paura! l’unico problema è che diventano così grandi.
  3. Infatti penso circa 30 (di grandezza media) – 15 (di grandezza grande),

In 200 litri max 2 coppie di scalari a patto di piantumare bene per dividere i territori (naturalmente per far creare le coppie ne puoi mettere di più, ma poi gli altri vanno riportati in negozio o messi in un’altra vasca) e se li compri piccoli puoi abbinarci cardinali o neon.

  • Hai già pensato a quali pulitori inserire? E hai già un’idea dei valori dell’acqua? (se ho capito bene l’acquario non è ancora allestito.) per 200 litri pesci di grandezza media secondo mwe una decin potrebbere andare!.
  • E anche se qualcuno si fa grosso fa nulla.sempre che non si faccia 30cm!!! :-)) per 200 litri pesci di grandezza media secondo mwe una decin potrebbere andare dipende poi anche dalla territorialità dei pesci in questione.

😉 dubbioso 21-10-2005, 15:36 http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=26955 vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2023, Jelsoft Enterprises Ltd. Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it : 200l. Quanti pesci? – AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

Quali sono i pesci più resistenti in acquario?

1) Pesci rossi (Carassius Auratus – Famiglia dei Ciprinidi) E’ il pesce più robusto e longevo e di conseguenza uno tra i più allevati in quanto il solo che non necessita di acque riscaldate con un riscaldatore a 24-26° come la maggioranza dei pesci tropicali.

Quanto costa un piccolo acquario?

Comprare l’acquario: vasca e mobile – Apparentemente il costo maggiore, l’acquisto della vasca e del mobile è decisivo poichè influenza la maggior parte degli acquisti successivi. Molti acquariofili scelgono prima gli animali (o le piante, o gli allestimenti) e poi di conseguenza cercano la vasca con le dimensioni migliori.

I nuovi appassionati, invece, preferiscono iniziare comprando la vasca, magari influenzati dal budget, e poi ricercare gli abitanti e le attrezzature. In ogni caso la distinzione maggiore è tra: VASCA SOLO VETRO ACQUARIO COMPLETO (vasca + accessori minimi + eventualmente mobile) Vasca attorno ai 30 litri può costare dai 20 ai 50 euro circa, ma se il vetro è extrachiaro i prezzi possono crescere.

Vasca attorno ai 100 litri può costare dai 50 ai 100 euro in media. Vasca sui 300 litri può costare sui 150-200 euro a seconda che venga fatta su misura o sia un (raro) modello commerciale senza altri accessori. Le vasche USATE possono essere molto economiche, ma devono essere in buone condizioni o ci potrebbero essere problemi di allagamento.

  • Per poche centinaia di euro è possibile ottenere acquari da oltre 1000 litri se si cerca nel mercato dell’usato, ad esempio su alcuni gruppi Facebook o le piattaforme di scambio/cessione più conosciute.
  • Gli acquari completi nuovi possono essere ottime opzioni per iniziare.
  • Saper scegliere bene un acquario completo usato, a volte, può essere complesso e costringere comunque a comprare alcuni componenti nuovi.

In media un acquario sui 50 litri completo può costare 100 euro, un modello da 100 litri non viene solitamente oltre 200-250 euro e uno da 300 litri attorno ai 500- 600 euro. Spesso i modelli oltre i 200/240 litri sono venduti direttamente assieme al mobile che può incidere di circa 1/3 il prezzo totale del prodotto.

Come si chiama il pesce pulitore?

Corydoras, il pesce pulitore | VIRIDEA Skip to content Un intero mondo dedicato alla natura, al giardino, alla casa e agli animali, che cambia al mutare delle stagioni e si tinge dei colori più diversi. Quanto Costa Un Pesce Neon Il genere Corydoras comprende numerosissime specie, tutti pesci di acqua dolce, originari dell’America del Sud, e preziosissimi aiuti per mantenere pulito il fondo dei nostri acquari, tanto da aver merittato il soprannome di pesce pulitore. I Corydoras sono infatti provvisti di baffetti o bargigli come il pesce gatto o le triglie in mare, che essi impiegano continuamente per smuovere la ghiaietta e nutrirsi dei detriti di cibo in tal modo smossi dal fondale.

La specie forse più impiegata in acquariologia è C. aeneus dal corpo grande fino a 7-8 cm quando adulto, dalla livrea grigia argentata con sfumature più nerastre. I Corydoras vivono in gruppi e non abbandonano mai il fondo delle vasche se non per rapidi guizzi di breve durata a metà altezza. Il carattere di pesce da fondale emerge anche dalla sua anatomia, infatti il corpo è appiattito nella sua parte ventrale, invece il dorso si presenta abbastanza arcuato.

Sulla superficie del corpo sono presenti placche cornee protettive e le pinne pettorali sono rigide e robuste permettendo una sorta di deambulazione del Corydoras sui fondali. La bocca, appunto munita di baffetti, è rivolta verso il basso, piccola e sporgente come una sorta di ventosa per potersi attaccare ai sassi e ai tronchi del fondo degli acquari.

I Corydoras rispettano comunque le piante dell’acquario, non ne distruggono le foglie e non strappano le loro radici. Vivendo in profondità si accontentano di una minima percentuale di ossigeno. Il pesce pulitore predilige le acque a pH neutro o appena alcalino e mal sopporta tracce di sale o gli acidi.

La temperatura ottimale oscilla tra 20 e 28°C. Scopri con quali pesci d’acqua dolce si trova bene nell’acquario! Dott. Marco Gentile Medico Veterinario Albo 1622 Torino × Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.

Come capire se un neon è maschio o femmina?

E’ posibile riconoscere il sesso di questo pesciolino i neon, cio maschio e femmina da cosa si riconosce? Spero che qualcuno mi dia una risposta perch entro domani devo acquistarne altri 4 ma nel mio acquario ne ho 2 pesci di questa specie.

table>

18-11-2013, 15:17 # 2 Jefri Discus Registrato: Dec 2011 Citt: Vicenza Acquariofilo: Dolce N Acquari: 3 Et : 32 Messaggi: 2.397 Foto: 0 Albums: 0 Post “Grazie” / “Mi Piace” Grazie (Dati): 0 Grazie (Ricev.): 0 Mi piace (Dati): 0 Mi piace (Ricev.): 0 Mentioned: 26 Post(s) Feedback 0/0% Annunci Mercatino: 0 Vendo – Acquisto – Scambio Le femmine sono pi “corpose” dei maschi. Ma il dimorfismo non molto evidente. Come hai allestito la vasca? _ La mia vasca gestita con metodo Walstad : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787

table>

21-11-2013, 17:44 # 3 vezz Guppy Registrato: May 2012 Citt: Sal (BS) Acquariofilo: Dolce N Acquari: 2+3 vaschette muschiose da 9l Et : 46 Messaggi: 338 Foto: 0 Albums: 0 Post “Grazie” / “Mi Piace” Grazie (Dati): 0 Grazie (Ricev.): 0 Mi piace (Dati): 0 Mi piace (Ricev.): 2 Mentioned: 2 Post(s) Feedback 2/100% Annunci Mercatino: 0 Vendo – Acquisto – Scambio Le femmine mature le vedi subito, hanno la pancia molto tondeggiante ed, almeno i miei esemplari, hanno la banda laterale leggermente ondulata mentre quella dei maschi una linea perfetta.

table>

26-11-2013, 16:52 # 4 Azu Avannotto Registrato: Apr 2012 Citt: Roma Acquariofilo: Dolce N Acquari: 2 Et : 32 Messaggi: 63 Foto: 0 Albums: 0 Post “Grazie” / “Mi Piace” Grazie (Dati): 0 Grazie (Ricev.): 0 Mi piace (Dati): 0 Mi piace (Ricev.): 0 Mentioned: 0 Post(s) Feedback 0/0% Annunci Mercatino: 0 Vendo – Acquisto – Scambio
Originariamente inviata da vezz
Le femmine mature le vedi subito, hanno la pancia molto tondeggiante ed, almeno i miei esemplari, hanno la banda laterale leggermente ondulata mentre quella dei maschi una linea perfetta.

quoto, il dimorfismo non evidentissimo ma la femmina tende ad avere il ventre pi tondeggiante e le bande sono leggermente curve, rispetto al maschio che di norma ha un corpo pi regolare e bande dritte.

table>

Tag dei, neon, riconoscere, sesso

table>

Regole d’invio
Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi

Chi attraggono i pesci?

Compatibilità e affinità dei Pesci con Toro, Capricorno, Vergine – I Pesci possono costruire relazioni armoniose con le persone degli elementi della Terra : Toro, Capricorno, Vergine, Per il benessere della famiglia, i partner terreni accettano di giocare al melodramma con i sognanti Pesci e si adattano ai loro umori instabili.

  1. La sintonia di elementi così diversi ma ricettivi si manifesta nella loro capacità di essere utili gli uni agli altri.
  2. L’intuizione dei Pesci identifica le insidie ​​delle relazioni e consente alla nave di famiglia di navigare su una rotta sicura.
  3. La serenità e la praticità dei segni di terra danno stabilità alle emozioni cangianti dei Pesci.

Un duetto di tali partner suona all’unisono. La sobrietà del Toro aiuta i Pesci a passare indenni dal mondo illusorio alla realtà. Il Pesci, d’altra parte, lenisce la caparbietà del Toro, alleviando lo stress di aspettative ambiziose. Tale supporto emotivo infonde fiducia e ottimismo nel Toro,

  • Pesci e Vergine sono diametralmente opposti sul cerchio zodiacale, ma entrambi sono segni mutevoli che si adattano bene l’uno all’altro.
  • Tali partner non hanno bisogno di un duello.
  • I rappresentanti della Vergine sono partner ideali per i Pesci specie se sono intraprendenti, flessibili, disposti a negoziazione e capaci di cambiare.

Il Capricorno fornisce stabilità e indica ai Pesci acque calme dove nuotare, mentre circonda il compagno con un’atmosfera di sensualità e romanticismo. In tale unione, i Pesci si sentono completamente sicuri e si affidano al partner. La vita del Capricorno diventa più ricca e interessante.

Quanti pesci pulitori in 20 litri?

20 litri quali pulitori?! – AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino Visualizza la versione completa : zeditaly 23-03-2010, 11:16 salve come da titolo ho da poco preso un acquario da 20 litri con filtro a zaino e aggiunto da me: riscaldatore 75W areatore ma solo per bellezza (quasi mai azionato) e dato che l’ho regalato alla mia fidanzata lo ha allestito lei su mie indicazioni, è abbastanza ricco di vegetazione e ha un ramo in mezzo ma c’è abbastanza spazio.

Ora il filtr è pronto e maturo, solo che questo fatto dei venti litri mi rende difficile scegliere i pulitori da inserire. Avevo pensato ad almeno un coridoras per il fondo ma per le alghe e per le pareti?! non so e non mi voglio fidare del negoziante.sapete com’è! e poi approfitto per chiedere se i guppy e quanti possano starci senza problemi o casomai un altro pesce a cui piace la vegetazione a modi cespuglio.

vi ringrazio in anticipo ciao:-)) zeditaly 23-03-2010, 14:26 nessun consiglio?! ma pulitori cosa significa?.guarda che nn ci sono pesci che puliscono ma solo che racimolano quello avanzato dagli altri,cmq i corydoras vanno in gruppo essendo pesci di branco quindi 5-6 ma in quel litraggio,lascia perdere amenochè li prendi della varietà pigmeus,che rimangono più piccoli degli altri e poi per le alghette sui vetri prendi una bella calamita e sei a posto.ah! quel riscaldatore è troppo potente per quel litraggio ma se nn hai altro e poi se vuoi anche inserire qualche pinnuto opta per degli endler,sempre poecilidi,ma più piccini.però nn più di 2-3, xke poi ci pensano loro a riempirti la vaschetta.

  • In 20l direi nessun pulitore (che poi non sono pulitori, anzi, sporcano piu’ degli altri pesci).
  • I cory vorrebbero stare in branco, in 20l non ci sta.
  • Non e’ obbligatorio averne.
  • In 20l potresti metterci un trio (1m-2f) di endler oppure se la vasca non e’ cubica un betta.
  • Zeditaly 23-03-2010, 15:35 in 20l direi nessun pulitore (che poi non sono pulitori, anzi, sporcano piu’ degli altri pesci).

i cory vorrebbero stare in branco, in 20l non ci sta. non e’ obbligatorio averne. in 20l potresti metterci un trio (1m-2f) di endler oppure se la vasca non e’ cubica un betta. grazie delle risposte, cmq la vasca è un vero cubo! se mi dite che non mi serve un pulitore meglio ancora così non staranno stretti gli altri prescetti 🙂 gli endler sono molto belli, assomigliano ai guppy femmine ma sono prolifici come loro?! assomigliano ai guppy femmine ma sono prolifici come loro?! assolutamente si.anzi di più,xkè al contrario degli altri poecilidi, nn divorano i loro avannotti,quindi vedi te,ok?.

Zeditaly 23-03-2010, 16:34 assomigliano ai guppy femmine ma sono prolifici come loro?! assolutamente si.anzi di più,xkè al contrario degli altri poecilidi, nn divorano i loro avannotti,quindi vedi te,ok?. 😉 bella notizia anche per il mio acquario più grandicello ma chissà se qui da me li trattano! non credo di averli mai visti purtroppo, strano però sono carini e farebbero mercato! nemmeno io ne ho mai visti in giro,acci.

se li volevo dovevo rivolgermi a qualche appassionato qui nel mercatino e se vuoi,fallo anche te,sennò,nisba. cmq come ti hanno già suggerito,in 20 litri anche un bel betta farebbe la sua figura,sai? però il suo acquarietto deve avere il coperchio.

Shai Hulud 23-03-2010, 19:13 mhm.delle red cherry? fanno la loro sporca figura, mangiucchiano qua e là qualche alghetta e come valori dell’acqua dovremmo esserci.correggetemi se sbaglio! xversion 23-03-2010, 23:28 Ciao, hai fatto benissimo a piantumare la vasca, saranno molto importanti per lo sviluppo biologico del sistema, però ci andrei piano con i pesci così prolifici.

in un caridinaio da 20 litri 5 red cherry e 2 endler la vasca al max sarà piena tra 2 mesi. e il filtro collasserà. Se proprio ce li vuoi mettere dei pescetti metti un quartetto di microrasbore, se proprio devi metterceli, ripeto, perchè acquario per pesci secondo me il minimo sono quei 60 litri.

Non direi pulitori. forse ti servono pescetti che mangiano gli avanzi sul fondo. Io in 20l netti ci tengo 2 Corydoras, un Paleatus e un Panda e si trovano benissimo. ah guarda che questi pescetti debbono mangiare anche mangime di qualità in pastiglie da fondo, oltre agli avanzi. Poi per pulire i vetri ti consiglierei 1 lumachina adatta.

Marco Vaccari 25-03-2010, 00:48 Dicatre. prima di dare consigli, pensaci un attimo. prova ad aprire un topic nella sezione corydoras e racconta che tieni DUE corydoras (dico due!#07 e non un gruppo di una decina della stessa specie come dovrebbe essere!) in una vaschetta di 20 litri e scrivi pure che stanno benissimo.

  1. E vedrai cosa ti raccontano!:-D.
  2. Per pulire più che “una lumachina adatta” ( ma è una battuta surreale di Woody Allen o cosa?:-D) forse è meglio un bel pezzo di lana di perlon e olio di gomito, o un bello spazzolino da denti usato.nel caso di dubbi chiedi nella sezione “Primo acquario”.
  3. Ciao! kawasakiz85 25-03-2010, 15:11 MarcoAIK ha perfettamente ragione riguardo ai cory,io ti consiglio di mettere 3 caridine multidentata che non si riproducono in acquario e 2 o 3 maschi di guppy o endler,in questo caso non avrai nessuna riproduzione in vasca 😉 xversion 26-03-2010, 00:56 esatto, le riproduzioni in una vaschetta così piccola sono da evitare come peste.

Marco Vaccari 26-03-2010, 01:31 Verissimo!!!!,la cosa migliore è una bella vaschetta con un bel po’ di ghiaia colorata, due piantine (non importa che siano di plastica) e un bel paio di maschi di poecilia da veder nuotare su e giù per il vetro fino alla fine dei loro giorni.

  • Poi ci mettiamo un paio di gamberetti che puliscono un po’ di alghe.
  • Anzi, no.
  • Ci aggiungiamo assieme all’acqua un po’ di alghicida così non crescono neppure le alghe.
  • Così ho una bella vaschetta pulita e linda da ammirare sulla scrivania mentre faccio la Settimana Enigmistica.o cavoli! un guppy mi è morto! cavoli!-:33.ma allora sono vivi!!!! aspetta che lo sostituisco con uno di plastica, ma maschio.

perchè se, per caso l’altro guppy rimasto lo scopre, vuoi vedere che scambia il guppy di plastica per una bambola gonfiabile??:-D. se per caso mi fanno i piccoli!!!! non si sa mai!. poi in venti litri, che faccio?. nessuno vuole avannotti di guppy, e e per di più di plastica!! la lumaca che dovrebbe pulirmi il vetro va troppo lenta.

  • Come posso fare per velocizzarle il lavoro!!?? Giusto! vado a sciare e metto un po’ di sciolina sul piede della lumaca, così va un po’ più veloce e pulisce meglio!.
  • Più del mio aspirapolvere AEG!!! ragazzi.
  • Vi ricordo che AcquaPortal propone un’acquariofilia consapevole.
  • XVersion.
  • Sono almeno due anni che cerchiamo di INCENTIVARE le riproduzioni in cattività, se ne parla in tantissime occasioni.

e in tantissimi riproduciamo pesci in vasche anche piccole.se proprio vuoi dire la tua, cerca almeno di avere una visione globale. ti assicuro che potresti imparare tantissimo.ma se vuoi avere i tuoi due guppy maschi che vanno su e giù sul vetro, fai pure.

xversion 26-03-2010, 02:03 caro amico moderatore, rileggi i topic e vedrai che io non ho mai parlato di guppy maschi, bada bene, inoltre sono 7 anni e non un giorno che allevo ciclidi, nani e non, ed ho una vasca da 220x50x50, una da 100x30x40, una da 60x40x40, una da 50x40x40 ed un caridinaio da 40x20x25 dopo averne rivendute una da 180x50x60, una da 100x30x40 ed una da 80x30x40, però di mettere un fritto di pesci in una vasca grande come la cassetta di scarico che ho nella parete non mi sento di dirlo, e cmq non mi risulta che ci sia bisogno di guppy di cattura per popolare le vasche degli acquariofili, e se dovesse servire possono venire a catturarli sul mioterrazzo a settembre, con 10 guppy femmina e 5 maschi messi in un vascone all’aperto da 250 litri a maggio, il 10 ottobbre ne ho raccolti 273.

cmq poi fai tu che ne sai molto ma molto di più di me, vero marco? -28 Paolo Piccinelli 26-03-2010, 08:48 Premettendo che in 20 litri IO non metterei nessun pesce, ma solo invertebrati, una vasca di qualsivoglia litraggio io la concepisco come acquario e un acquario, per quanto mi riguarda, serve ad allevare piante e pesci.

  1. Allevare i pesci o altri animali, sempre secondo me, significa anche riprodurli o almeno tentare di farlo.
  2. Anhce perchè il comportamento riproduttivo e l’eventuale cura della prole sono gli aspetti più interessanti osservabili.
  3. Quindi sono d’accordo con Marco (che, detto fra noi, alleva e riproduce una 40ina di specie diverse e rarissime in contemporanea e, quindi, qualcosina la sa!!!).

Tornando a noi, in quella vaschetta metteteci delle red cherry e tante, tante piante. xversion 26-03-2010, 09:47 Ragazzi siamo tutti daccordo sul fatto che l’allevamento e la riproduzione dei pesci in acquario è una cosa bellissima, altrimenti non ci definiremmo anche se non del tutto meritatamente “acquariofili”.

E questo è un dato di fatto. Un’altra cosa è dire di allevare animali e riprodurli in 20 litri. Io personalmente ripeto quello che ho già scritto nei miei commenti in questo forum e cioè: 20 litri sono adatti a caridinaio, che pesci non ne metterei, che ha fatto bene a piantumarla abbondantemente e che se proprio vuole inserire pesci, se proprio vuole, almeno non inserire speci che si riproducono in vasca, nel suo caso specifico, cioè 20 litri.

Avrei detto altro se fossero stati 80 litri, chiara la MIA opinione? Ora mi scuso se ho sporcato il topic con la caccia a chi ce l’ha più grosso, ma l’intervento sarcastico di marco non mi ha fatto impazzire. al riguardo non ci sono comunque problemi, rimaniamo legati ai topic d’origine, ok?,Umberto.15-04-2010, 16:10 oppure se la vasca non e’ cubica un betta.

Ciao, scusa la damanda, ma sono curioso (e anche un pò inesperto 😉 ), ma perchè il betta non può stare in un acquario cubico?? non e’ che il betta non puo’ stare in una vasca cubica, e’ che i pesci oltre ai litri hanno bisogno di uno certo spazio per nuotare di un tot. di cm (quindi non considerando l’altezza), se una vasca con cosi’ pochi litri e’ cubica quindi aumenta l’altezza a discapito della lunghezza, i cm a disposizioni per il nuoto diminuiscono.

poi comunque in vasca sviluppate troppo in altezza non ci puo’ stare perche’ e’ un pesce che respira di continuo dalla superfice e in una vasca troppoi profonda faticherebbe a fare su e giu’, per via delle pinne lunghe E’ vero che le vasche sviluppate troppo in altezza per i labirintidi in generale non sono indicate, ma un 20 litri che altezza avrà? se si considera poi che la maggior parte delle persone,responsabili ovvio, tiene i maschi in cubi da 30 litri direi che non fa tutta sta fatica.io per la mia ho avuto 3 betta in tutta la mia “carriera” e a parte i giretti di perlustrazione posso dire che quando non controllano il territorio sono fra i pesci + pigri che ho mai visto, mi è capitato spesso di beccarli appollaiati a dormire su una foglia di anubias, non sono dei grandi nuotatori come i caracidi,Umberto.16-04-2010, 21:16 Ok, grazie per avermi schiarito le idee =) vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2023, Jelsoft Enterprises Ltd.

Quanti neon per litro?

Essendo un pesce molto piccolo, è possibile allevarlo in acquari di circa 30 litri, in questo litraggio 15 endler ci stanno benissimo.

Quanti pesci e Che pesci possono stare in un acquario di 25 litri?

quanti pesci in 25 litri circa – AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia! 
 Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.

 Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi. Per farlo premi su Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il che ti consigliamo di leggere attentamente. Ti consigliamo inoltre di leggere le per apprendere le funzionalità principali del forum. Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il,

table>

Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

table>

table>

04-02-2006, 00:42 # Plancton

  • Registrato: Jan 2006
  • Città: Varese
  • Acquariofilo: Dolce

Età : 36 Messaggi: 44 Post “Grazie” / “Mi Piace” Mentioned: 0 Post(s) Feedback Annunci Mercatino: 0 – –

/td>

quanti pesci in 25 litri circa considerando che gli ospiti saranno solo dei neon e delle caridine, quanti neone quante caridine mettereste?? ps: gia che ci siamo, non è che la pompa mi risucchia i neon???? c’è un rimedio?

/td>

table>

04-02-2006, 01:02 # Imperator Registrato: Mar 2005 Città: Busto Arsizio Età : 46 Messaggi: 7.069 Post “Grazie” / “Mi Piace” Mentioned: 0 Post(s) Feedback Annunci Mercatino: 0 – – In 25 litri io direi neanche un neon. Se vuoi metti le neocaridine red cherry che sono di un bel rosso ciliegia.

table>

04-02-2006, 12:39 # Plancton

  1. Registrato: Jan 2006
  2. Città: Varese
  3. Acquariofilo: Dolce

Età : 36 Messaggi: 44 Post “Grazie” / “Mi Piace” Mentioned: 0 Post(s) Feedback Annunci Mercatino: 0 – –

questa non me l’aspettavo le caridine sono molto carine (e utili), però non posso rinunciare ai neon sigh. ma quanti litri ci vogliono per un piccolo gruppetto di neon? (c’è gente che tiene 2 pesci rossi in vaschette da nemmeno 5 litri.e vivono cosi anche 8 anni)

04-02-2006, 13:16 #
Imperator Registrato: Mar 2005 Città: Busto Arsizio Età : 46 Messaggi: 7.069 Post “Grazie” / “Mi Piace” Mentioned: 0 Post(s) Feedback Annunci Mercatino: 0 – – So benissimo a cosa ti riferisci, vedi tu come comportarti. Per me il minimo per dei neon è un’acquario da 40 litri non meno.

table>

04-02-2006, 13:31 # Discus

  • Registrato: Nov 2005
  • Città: Padova
  • Acquariofilo: Dolce

Età : 39 Messaggi: 4.056 Post “Grazie” / “Mi Piace” Mentioned: 0 Post(s) Feedback Annunci Mercatino: 0 – –

table>

Originariamente inviata da Sazze questa non me l’aspettavo le caridine sono molto carine (e utili), però non posso rinunciare ai neon sigh. ma quanti litri ci vogliono per un piccolo gruppetto di neon? (c’è gente che tiene 2 pesci rossi in vaschette da nemmeno 5 litri.e vivono cosi anche 8 anni)

si dice “sopravvivono” anche 8 anni.

04-02-2006, 13:40 #
Ciclide

  1. Registrato: Sep 2005
  2. Città: Roma
  3. Acquariofilo: Dolce
  4. N° Acquari: 3

Età : 38 Messaggi: 1.177 Post “Grazie” / “Mi Piace” Mentioned: 0 Post(s) Feedback Annunci Mercatino: 0 – –

voi dite che se sono netti non nè può mettere nemmeno un piccolo gruppetto? _ le mie vasche: all’indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate

04-02-2006, 13:43 #
Imperator Registrato: Mar 2005 Città: Busto Arsizio Età : 46 Messaggi: 7.069 Post “Grazie” / “Mi Piace” Mentioned: 0 Post(s) Feedback Annunci Mercatino: 0 – –
Originariamente inviata da MixPix
si dice “sopravvivono” anche 8 anni.

Quoto

table>

04-02-2006, 13:46 # Discus

  • Registrato: Nov 2005
  • Città: Padova
  • Acquariofilo: Dolce

Età : 39 Messaggi: 4.056 Post “Grazie” / “Mi Piace” Mentioned: 0 Post(s) Feedback Annunci Mercatino: 0 – –

_

04-02-2006, 14:48 #
Imperator

  1. Registrato: Dec 2003
  2. Città: Svizzera
  3. Acquariofilo: Dolce
  4. N° Acquari: 1

Età : 37 Messaggi: 5.810 Post “Grazie” / “Mi Piace” Mentioned: 0 Post(s) Feedback Annunci Mercatino: 0 – –

table>

Originariamente inviata da Sazze questa non me l’aspettavo le caridine sono molto carine (e utili), però non posso rinunciare ai neon sigh. ma quanti litri ci vogliono per un piccolo gruppetto di neon? (c’è gente che tiene 2 pesci rossi in vaschette da nemmeno 5 litri.e vivono cosi anche 8 anni)

io metterei quella gente in una cabina telefonica x 8anni a vedere come vive -04 _ -28d-

04-02-2006, 14:49 #
Plancton

  • Registrato: Jan 2006
  • Città: Varese
  • Acquariofilo: Dolce

Età : 36 Messaggi: 44 Post “Grazie” / “Mi Piace” Mentioned: 0 Post(s) Feedback Annunci Mercatino: 0 – –

faccia due proporzioni, un pesce rosso comune ha bisogno di circa 40 litri d’acqua per vivere decentemente e mediamente è lungo almeno 8-9cm. un neon invece è lungo circa 3 cm. un pesce rosso è però molto più largo e alto, quindi per quanto mi riguarda la stazza di un comune pesce rosso porrebbe essere dalle 10 alle 20 volte maggiore di quella di un neon.

table>

,,,

table>

Regole d’invio
  1. Non puoi inserire discussioni
  2. Non puoi inserire repliche
  3. Non puoi inserire allegati
  4. Non puoi modificare i tuoi messaggi
  5. il codice HTML è disattivato

/td>

Page generated in 0,22931 seconds with 14 queries : quanti pesci in 25 litri circa – AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino