Ci sono pesci rossi che vivono anni o decenni e ce ne sono altri che purtroppo muoiono pochi giorni dopo essere stati messi nell’acquario di casa. Cosa fare per farli vivere a lungo? – Il pesce rosso, conosciuto anche come Carassius auratus, è uno tra gli animali più longevi esistenti in natura.
Può vivere fino a 30 anni, raggiungendo i 30 cm di lunghezza! Tuttavia, accade alle volte che possono morire in tenera età, dopo alcuni giorni. Per evitare ai nostri piccoli amici una morte prematura, è opportuno seguire questi semplici consigli. E’ importante garantire al pesce rosso un habitat adeguato, per consentire all’esemplare di vivere a lungo ed in modo sano.
Per questo motivo è da evitare la classica boccia tonda, scegliendo un acquario che garantisca almeno 20 litri d’acqua a ciascun esemplare: per due pesci rossi servono dunque 40 litri d’acqua, per tre 60 litri, e così via.
Quanto tempo ci mettono a crescere i pesci rossi?
Alimentazione e crescita – Dopo la prima fase, di circa 2 settimane, è opportuno procurarsi un alimento adatto per i nostri avannotti. Mi sento di sconsigliare i mangimi in polvere finissima; ho notato che con questi si ha una mortalità del 95%, dopo un mese.
- Il cibo perfetto è secondo me l’ Artemia ; vanno benissimo le buste che contengono già sale + uova, molto comode per un allevamento amatoriale e per principianti.
- Se usate le buste della Sera, vi consiglio di usare un comune piatto fondo di plastica, ponendolo sotto una lampada.
- Riempitelo fino all’orlo e versate della miscela sale+uova, poi mescolate con delicatezza.
Aiutandovi con una siringa, saltuariamente movimentate l’acqua. Dopo 48 ore, o al massimo 72, potrete notare la nascita delle vostre Artemia. E’ essenziale che vengano fornite agli avannotti il più velocemente possibile: col passare del tempo, consumano il loro sacco vitellino e sono meno nutrienti.
- Potrete cosi somministrare “gocce di Artemia”, senza preoccuparvi affatto del sale che inserirete nella bacinella, sarà infatti una dose infinitesimale, ininfluente alla vita degli avannotti.
- Vi invito a somministrare questo alimento fino a 5-6 volte al giorno, in piccole dosi. Dopo alcune settimane, gli avannotti avranno questo aspetto:
-
A seconda del vostro successo, in breve tempo la vaschetta diventerà molto piccola. Per il loro accrescimento, io ho usato un contenitore in plastica da 60 litri, con un piccolo filtro interno modificato. Ho legato, all’ingresso della griglia di aspirazione, una piccola spugna che funge da prefiltro, ed evita che gli avannotti più piccoli vengano aspirati.
Esistono sul mercato dei filtri per avannotti, il cui principio di funzionamento è praticamente identico, ma questa è una soluzione che ho ricavato a costo zero. Quando gli avannotti raggiungono la dimensione di poco più di un centimetro, hanno l’aspetto di un vero e proprio pesciolino. Questo dovrebbe avvenire dopo circa 50-60 giorni.
E’ opportuno iniziare ad alimentarli con del mangime finemente sbriciolato. Consiglio inoltre di arricchire la loro dieta con Artemia liofilizzata, o con altri cibi con un contenuto proteico elevato, per favorirne lo sviluppo. Se è nelle vostre possibilità, e avete un piccolo acquario da utilizzare, potrete gustarvi la loro crescita passo passo, come nel mio caso. Dopo circa 3-4 mesi, ho deciso infatti di trasferirli nella mia vasca da 80 litri, che usavo per la quarantena e l’accoppiamento.
- Spero che la mia esperienza sia utile, a tutti coloro che vogliono cimentarsi nella riproduzione dei pesci rossi in acquario, una bellissima avventura!
-
- Tutte le foto contenute nell’articolo, dove non diversamente specificato, ritraggono piante ed animali ospitati nei miei acquari.
- La foto di copertina è dell’utente Letizia.
- TAGS
Grazie a Scheccia! Hai risparmiato denaro con Acquariofilia Facile ?Hai risparmiato tempo?.Errori?. Problemi?.
- Allora aiutaci con una piccola
- Basterebbe donare il prezzo di una pianta o di un pesce, per consentirci di continuare.
: Riproduzione Pesci Rossi in acquario
Quanto impiega un pesce a crescere?
Persico trota
Trota fario | Torrente alpino | Torrente montano |
---|---|---|
1 anno | 8-10 | 9-12 |
2 anni | 12-15 | 15-18 |
3 anni | 16-18 | 18-22 |
4 anni | 20-22 | 22-26 |
Come far crescere velocemente un pesce rosso?
Ormoni & feromoni – I pesci emanano ormoni e feromoni che in un sistema chiuso come un acquario si accumulano in acqua. In un ambiente naturale questi sarebbero diluiti e/o lavati via dalla corrente di un fiume o dalla pioggia in uno stagno. Alcuni possono influenzare la crescita.
Ad esempio, Trudeau ed altri (2000) conclusero che l’acido gamma aminobutirrico (GABA) è associato con l’inibizione della crescita nei pesci rossi. I pesci rossi non sono l’unica specie che producono questo acido, quindi è ragionevole collegare il GABA alla crescita ridotta anche in altre specie. Matty (1985) ha inoltre rilevato che “molte specie di pesci sono in grado di condizionare l’acqua circostante in modo da produrre un effetto su altri individui.
I segnali chimici così prodotti facilitano o inibiscono la crescita.” (Matty 1985, P202). Matty prosegue affermando che “la diminuzione del tasso di crescita o il rallentamento della crescita causata da condizioni di sovraffollamento è stato riconosciuto da molto tempo” (Matty 1985, P202).
- Gli allevatori di pesci hanno dimostrato che grandi e frequenti cambi d’acqua possono aiutare una buona crescita, in quanto questi diluiscono e/o rimuovono una parte degli ormoni inibitori della crescita come la somatostatina.
- Mark Brumell (intervista di PFK con Jeremy Gay, 2012) consiglia una quantità illimitata di acqua dolce per una crescita ottimale dei pesci rossi negli allevamenti.
Il Dott. Richmond Loh ha recentemente risposto ad una domanda posta da un membro del forum di Practical Fishkeeping, Skwishee, a nome di INJAF, per quanto riguarda i pesci che ‘crescono in base alle dimensioni del loro acquario’. Il Dott. Loh ha dichiarato che “La crescita nei pesci, come in altri organismi, è influenzata da molti fattori, tra cui l’alimentazione e le influenze ormonali.
I pesci rossi sono una specie che produce ormoni inibitori della crescita (ad esempio la somatostatina ) e in natura questo è il loro modo di ridurre la competizione intraspecifica, sopprimendo la crescita di altri pesci rossi. Si tratta di un meccanismo di sopravvivenza particolarmente utile soprattutto se sei un “pesce grosso in un piccolo stagno”! Nella situazione di un acquario, se i cambi d’acqua parziali non vengono eseguiti regolarmente, questo ormone può accumularsi e sopprimere la crescita dello stesso pesce rosso!” (Loh, 2012).
Il processo sopra descritto dal Dott. Loh ha lo scopo di aiutare i pesci reprimendo la competizione, ma in un ambiente chiuso il pesce può finire per reprimere se stesso, il che ha un impatto significativo sulla sua crescita.
Quanto durano i pesci rossi piccoli?
Quanto vivono i pesci rossi? – Se ti stai chiedendo quanto vive un pesce rosso, devi sapere che la vita media di un pesce che vive in un acquario dipende da alcuni fattori, quali:
- La specie cui appartiene.
- Il modo in cui vive e ci si prende cura di esso.
In genere, il pesce rosso può arrivare a vivere anche 20 anni o più se curato in maniera adeguata. I più longevi possono vivere addirittura fino ai 40 anni. Ma quelli che teniamo in casa solitamente hanno una durata della vita pari a 10 anni.
Quanto crescono i pesci in acquario?
VAI ALLA TABELLA CON LE ASPETTATIVE DI VITA SPECIE PER SPECIE
Specie | Aspettativa di vita | Dimensioni da adulta |
---|---|---|
Apistogramma | 3-6 anni | da 2,5 a 6 cm |
Pesci arcobaleno australiani | 3-10 anni | |
Poecilidi (Guppy, Platy, Portaspada, molly, ecc) | 3-6 anni | da 2 a 15 cm |
Cichlasoma octofasciatum (Jack Dempsey) | 3-5 anni | 25 cm |
Quanto cibo dare ai pesci rossi piccoli?
Quante volte e quanto mangiano i pesci rossi? – Per rispondere a quante volte mangiano i pesci rossi, l’ideale sarebbero due volte al giorno : in questo modo il pesce si sentirà sazio più a lungo e digerirà più facilmente. I pesci rossi giovani, inoltre, possono mangiare anche più spesso, ovvero tre volte al giorno.
- Per quanto riguarda la dose e quanto mangiano i pesci rossi, invece, dovrai imparare a regolarti con il tempo.
- Prendi un po’ della poltiglia che hai preparato e lasciala cadere nell’acquario.
- Aspetta dai 3 ai 5 minuti precisi e vedrai che un po’ di sicuro avanza.
- Piano piano, regolati con la dose in modo che non resti alcun residuo di cibo nell’acquario.
Attenzione a non esagerare con le dosi: fa male al pesce rosso e inoltre l’acquario inizierà a sporcarsi. Nel caso del cibo industriale in scaglie è ancora più semplice, perché sia quante volte che quanto dare da mangiare ai pesci rossi è indicato sulla confezione,